Tutto sul nome DRAGANA

Significato, origine, storia.

Il nome Dragana ha origini slave e significa "cara come il drago". Questo nome è stato portato da molte donne notevoli nel corso della storia, ma non è diffuso come alcuni altri nomi femminili slavi.

La parola serba "drago" (dragon) si riferisce ad un essere mitologico che rappresenta forza e coraggio. Per questo motivo, il nome Dragana potrebbe essere stato dato alle figlie di famiglie nobili o ricche per simboleggiare la loro forza interiore e il loro coraggio.

Nonostante la sua rarità rispetto ad altri nomi femminili slavi come Ana o Sveta, Dragana è ancora portato da molte donne in paesi dell'Europa orientale come Serbia, Croazia e Slovenia. Inoltre, questo nome ha guadagnato popolarità anche tra le comunità slave emigrate in Occidente negli ultimi decenni.

In sintesi, il nome Dragana ha una storia antica e ricca di significato che affonda le sue radici nella cultura serba. Rappresenta forza interiore e coraggio ed è portato da molte donne notevoli nel corso della storia. Anche se non è diffuso come alcuni altri nomi femminili slavi, Dragana è ancora portato da molte donne in Europa orientale e sta guadagnando popolarità anche tra le comunità slave emigrate in Occidente.

Popolarità del nome DRAGANA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Dragana non è molto comune in Italia. Secondo i dati statistici, ci sono state solo due nascite con questo nome nel 2000 e quattro nel 2008. In totale, quindi, dal 2000 al 2008, ci sono state sei nascite con il nome Dragana in Italia.

Tuttavia, è importante ricordare che queste sono solo le statistiche per un periodo di tempo relativamente breve e potrebbe esserci una maggiore frequenza del nome Dragana in altri anni o regioni italiane. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che ogni bambino è unico e speciale, indipendentemente dal suo nome.

In definitiva, mentre le statistiche possono fornire informazioni interessanti sul nome Dragana, ciò che realmente conta è il significato che cadauno assegna al proprio nome e come lo si porta con orgoglio.