Iesa è un nome di origine ebraica che significa " Dio è l'aiuto" o "aiuto di Dio". Deriva dal nome proprio Yisha'i, che era il figlio del re Davide e della regina Betsabea.
Il nome Iesa è citato nella Bibbia, nel libro di Seconda Samuele, dove viene descritto come un uomo coraggioso e forte. Si racconta che durante una battaglia contro i suoi nemici, Iesa gridò a Dio: "Signore, aiutami!" e Dio gli rispose inviando un arcangelo che uccise i suoi nemici.
Il nome Iesa è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il re di Giuda, Manasseh, figlio del re Ezechia. Inoltre, nel Medioevo, il nome era molto popolare tra le comunità ebree sefardite della Spagna e del Portogallo.
Oggi, il nome Iesa è ancora usato da molte famiglie ebree e non solo, e continua a essere considerato un nome di grande significato spirituale e forza.
Le statistiche recenti sul nome Iesa in Italia sono molto interessanti. Nel corso del solo anno 2023, ci sono state due nascite con questo nome in tutta la penisola italiana. Questo dimostra che il nome Iesa sta iniziando a guadagnare popolarità tra i genitori italiani che cercano un nome unico e originale per i loro figli. Tuttavia, è importante notare che il numero totale di nascite con il nome Iesa rimane ancora relativamente basso rispetto ad altri nomi popolari in Italia. In ogni caso, queste statistiche mostrano che il nome Iesa sta diventando sempre più diffuso nel nostro paese, e potrebbe diventare una scelta popolare per i genitori che cercano un nome insolito e di tendenza per i loro figli.