Isolda è un nome di origine celtica che significa "donna dalle bianche spalle". L'origine di questo nome si perde nella notte dei tempi e la sua storia è legata a leggende e miti antichi.
Secondo alcune fonti, Isolda sarebbe stata una principessa della Cornovaglia che avrebbe avuto una relazione con il cavaliere Tristan. La loro storia d'amore è diventata famosa grazie alla tragedia di Tristan e Isotta, un'opera letteraria medievale composta da Thomas d'Angleterre nel XII secolo.
Il nome Isolda è stato portato da alcune figure storiche importanti, come la contessa Isolde von Brackenheim (1085-1136), moglie del duca Federico II di Svevia. Inoltre, il nome Isolda è stato utilizzato anche in alcune opere letterarie e artistiche, come ad esempio nella tragedia di William Shakespeare "Tristano e Isotta".
In sintesi, Isolda è un nome di origine celtica che significa "donna dalle bianche spalle" e la sua storia è legata a leggende antiche e figure storiche importanti.
Le statistiche sul nome Isolda in Italia mostrano che nel 2022 sono nati solo due bambini con questo nome, il che significa che la percentuale di neonati chiamati Isolda è molto bassa rispetto alla media dei nomi più comuni in Italia. In generale, il nome Isolda non è molto diffuso in Italia e la sua popolarità sembra essere rimasta costante negli ultimi anni. Tuttavia, è importante ricordare che ogni bambino è unico e speciale indipendentemente dal nome che porta, e che ciò che conta davvero è l'amore e l'affetto che sigli da lui o lei.