Il nome Dorian ha origini greche e significa "dono del mare". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici, tra cui il poeta inglese Oscar Wilde che ha chiamato il protagonista del suo romanzo "Il ritratto di Dorian Gray" con questo nome.
Nonostante il nome abbia un suono moderno e sofisticato, la sua origine risale a molti secoli fa. In greco antico, infatti, il termine "Dorian" si riferiva a una delle quattro grandi tribù della Grecia antica. La tribù dei Dori era famosa per le sue abilità nel combattimento e nella navigazione, ed è probabile che il nome Dorian derivi da questa tradizione marinaresca.
Nel corso dei secoli, il nome Dorian è stato portato da molte persone importanti, tra cui Dorian Gray, il personaggio protagonista del romanzo di Oscar Wilde. Il romanzo racconta la storia di un giovane uomo che fa un patto con il diavolo per rimanere eternamente giovane e bello, ma che alla fine deve fare i conti con le conseguenze delle sue azioni.
Nonostante queste connotazioni negative, il nome Dorian è ancora oggi molto popolare e apprezzato. Il suo significato positivo e la sua origine antica lo rendono un choix perfetto per un bambino o una bambina.
Le statistiche sui nomi in Italia sono sempre interessanti da analizzare e Dorian non fa eccezione. Nel corso degli anni, il nome Dorian è stato dato a un numero crescente di bambini, passando da sole 10 nascite nel 2000 a ben 96 nascite nel 2016.
Il picco più alto di popolarità per questo nome si è verificato nel 2011, con 92 nascite, seguito dal 2016 con 96 nascite. Tuttavia, la popolarità del nome Dorian sembra essere diminuita negli ultimi anni, con solo 66 nascite nel 2022 e 68 nel 2023.
In totale, tra il 2000 e il 2023, il nome Dorian è stato dato a 1162 bambini in Italia. Questi numeri dimostrano che il nome Dorian ha avuto una certa popolarità nel corso degli anni, anche se la sua popolarità sembra essere diminuita di recente.