Mirjam è un nome di origine ebraica che significa "mare di bitume". Il nome deriva dal personaggio biblico di Miriam, la sorella di Mosè e Aronne, che secondo la tradizione sarebbe stata una profetessa e una leader religiosa.
Il nome Mirjam è stato portato da molte donne importanti nella storia ebraica. Una delle più note è Miriam di Magdala, anche conosciuta come "Maria Maddalena", un'apostola di Gesù Cristo secondo alcune tradizioni cristiane.
Nel corso dei secoli, il nome Mirjam ha acquisito una certa popolarità in molti paesi del mondo, tra cui Israele, l'Olanda e la Germania. In Italia, il nome non è molto diffuso, ma si può trovare occasionalmente.
In sintesi, il nome Mirjam è un nome di origine ebraica che significa "mare di bitume" e che ha una storia antica e importante nella cultura e nella religione ebraiche.
Il nome Mirjam ha avuto un picco di popolarità negli anni 2000 e 2002 in Italia, con rispettivamente 13 e 14 nascite registrate. Tuttavia, la sua popolarità è diminuita nel tempo, con solo una nascita registrata nel 2023.
Nel complesso, ci sono state 104 nascite registrate con il nome Mirjam in Italia dal 2000 al 2023. Il numero di nascite è variato ogni anno, passando da un massimo di 14 nascite nel 2002 e nel 2006 a un minimo di una nascita sola nel 2023.
Malgrado il calo della sua popolarità negli ultimi anni, il nome Mirjam ha avuto una certa presenza sulla scena italiana, soprattutto nei primi anni del nuovo millennio.