Il nome Marino è di origine latina e significa "del mare". Deriva infatti dal latino marinus, che indica ciò che è relativo al mare.
L'origine del nome Marino si perde nella notte dei tempi e non è possibile stabilire con precisione quando fu utilizzato per la prima volta come nome proprio di persona. Tuttavia, sappiamo che già nell'antichità questo nome era abbastanza diffuso tra i romani e che continuò ad essere usato anche nel Medioevo e nell'età moderna.
Nel corso dei secoli, il nome Marino è stato portato da molte persone importanti, come ad esempio il poeta italiano Marino Fasano (XVI secolo) e il pittore spagnolo Mariano Galdos y Vietnam (XVIII secolo). Inoltre, il nome Marino è stato spesso utilizzato nella letteratura e nell'arte per creare personaggi immaginari, come nel caso del famoso romanzo "Moby Dick" di Herman Melville, in cui compare un personaggio chiamato Starbuck, che ha il soprannome di "Marino".
In generale, il nome Marino è sempre stato associato al mare e alla vita marinaresca. In effetti, questo nome è spesso scelto per i bambini nati vicino al mare o per quelli che hanno una particolare affinità con l'elemento acquatico.
Oggi, il nome Marino è ancora diffuso in Italia e nel mondo, anche se non raggiunge le cifre di popolarità dei nomi più comuni come Marco o Francesco. Tuttavia, remains un nome di tutto rispetto e che continua a essere apprezzato per la sua semplicità ed eleganza.
Il nome Marino è stato molto popolare in Italia nel corso degli anni 2000, con un picco di 76 nascite nel 2000. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito nel tempo, raggiungendo un minimo di 20 nascite nel 2023.
Negli anni successivi al 2000, il numero di nascite con il nome Marino ha oscillato tra un minimo di 24 (nel 2012 e nel 2013) e un massimo di 50 (nel 2006 e nel 2010). Dopo il 2015, il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente fino a raggiungere le 28 nascite nel 2015 e le 32 nascite nel 2022.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 764 nascite con il nome Marino in Italia.