Alice è un nome femminile di origine latina che significa "nobile". Deriva dal nome romano Adalia, che a sua volta deriva dal termine latino "ad aliud" (a un altro). Nel corso dei secoli, il nome Alice ha subito alcune modifiche ortografiche e ha acquisito diverse varianti, come Ada, Adele e Alyce.
L'origine del nome Alice è spesso associata alla leggenda di Alice nel Paese delle Meraviglie, il famoso racconto di Lewis Carroll. Tuttavia, il personaggio di Alice non ha influenzato direttamente l'evoluzione del nome: il racconto è stato pubblicato per la prima volta nel 1865, quando il nome Alice era già diffuso da tempo.
In realtà, il nome Alice ha una storia molto più antica e interessante. Nel Medioevo, il nome era molto popolare tra le famiglie aristocratiche europee. Molte principesse e regine portavano questo nome, contribuendo a conferirgli un'aura di nobiltà e raffinatezza.
Nel corso dei secoli, il nome Alice ha attraversato diverse ondate di popolarità. Nel XIX secolo, ad esempio, era uno dei nomi femminili più diffusi in Francia e Inghilterra. Oggi, anche se non è più così comune come un tempo, il nome Alice continua a essere apprezzato per la sua eleganza e la sua storia ricca di tradizione.
In sintesi, il nome Alice è di origine latina e significa "nobile". Ha una lunga storia alle spalle e ha attraversato diverse ondate di popolarità nel corso dei secoli. Anche se spesso associato alla leggenda di Alice nel Paese delle Meraviglie, il nome ha radici molto più antiche e importanti.
Le statistiche riportate mostrano che il nome Alice è stato abbastanza popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni, con un numero di nascite oscillante tra i 3000 e i 4000 all'anno.
Nel 1999, ci sono state 3263 nascite con il nome Alice, mentre l'anno successivo questo numero è aumentato a 3809. Questo aumento potrebbe essere stato influenzato dall'attrice e regista italianaAlice Tordi, che era molto popolare in quel momento.
Nel 2001, il numero di nascite con il nome Alice è diminuito leggermente a 3463, ma poi ha raggiunto un picco nel 2002 con 3921 nascite. Questo potrebbe essere stato influenzato dal successo della serie di film "Alice nel Paese delle Meraviglie" che sono stati rilasciati durante quel periodo.
Dopo il 2002, il numero di nascite con il nome Alice ha continuato a oscillare tra i 3000 e i 4000 all'anno. Nel 2003, ci sono state 4802 nascite, che è stato il picco più alto per questo periodo.
Nel complesso, queste statistiche dimostrano che il nome Alice ha mantenuto una certa popolarità in Italia negli ultimi due decenni, anche se il numero di nascite con questo nome varia da anno ad anno. È importante ricordare che i nomi dei bambini sono influenzati da molti fattori diversi, tra cui la cultura popolare e le tendenze della moda.