Carlotta è un nome di origine tedesca che significa "libera". Deriva dal nome Carl, a sua volta derivato da Karl, che ha come radice il termine germanico "karl", che significa "uomo forte" o "coraggioso".
Il nome Carlotta è stato portato da diverse figure storiche importanti. Una delle più note è Carlotta di Borbone-Due Sicilie, figlia del re Ferdinando II delle Due Sicilie e della regina Maria Teresa d'Austria. Durante la rivoluzione italiana del 1848, Carlotta sostenne la causa dei rivoltosi e si oppose al dominio austriaco sulle Due Sicilie.
Un'altra figura storica importante con il nome Carlotta è Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, moglie del re Giorgio III del Regno Unito. La regina Carlotta era nota per la sua intelligenza e il suo interesse per la scienza e la cultura, e fu una sostenitrice della Rivoluzione americana.
Il nome Carlotta è stato anche portato da diverse figure notevoli nella letteratura e nell'arte, tra cui la scrittrice italiana Carlotta Maratti e la pittrice francese Carlotta d'Arblay.
In sintesi, il nome Carlotta ha origini tedesche e significa "libera". È stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui due regine europee. Inoltre, il nome è stato portato anche da figure notevoli nella letteratura e nell'arte.
Le nome Carlotta è apparso solo una volta tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nell'anno 2023. Questo significa che, sebbene sia un nome tradizionale e di origine italiana, non è molto popolare tra le scelte attuali dei genitori italiani per i loro figli. Tuttavia, la rarità del nome Carlotta potrebbe anche essere un fattore attrattivo per alcune persone che cercano un nome poco comune per il loro bambino. In generale, le statistiche sulla popolarità dei nomi mostrano come le preferenze cambiano continuamente nel tempo e dipendono dalle tendenze culturali e dai gusti personali delle famiglie italiane.