Il nome Sarah è di origine ebraica e significa "principessa" o "signora". È uno dei nomi più diffusi nel mondo e ha una lunga storia alle spalle.
La prima volta che il nome Sarah compare nella Bibbia è quando Abramo incontra la sua futura moglie Sarah, che all'epoca era ancora chiamata Sarai. In seguito, Dio cambia il nome di Sarah in Sarah come parte della promessa di dare ad Abramo un figlio attraverso lei.
Nel corso dei secoli, il nome Sarah è stato adottato da diverse culture e religioni. Nella cultura musulmana, per esempio, Sarah è considerata una figura importante perché è la madre del profeta Ibrahim (che corrisponde ad Abramo nella Bibbia). Inoltre, il nome Sarah è stato utilizzato anche in alcune lingue europee come francese, inglese e tedesco.
Oggi, il nome Sarah è ancora molto popolare in tutto il mondo. In Italia, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica, è uno dei nomi più diffusi per le bambine nate negli ultimi anni.
Il nome Sarah è stato piuttosto popolare in Italia durante gli anni 2000, con un picco di otto nascite registrate quell'anno. Tuttavia, la sua popolarità sembra essere diminuita negli ultimi anni, con solo due nascite registrate nel 2022.
In totale, ci sono state dieci nascite registrate in Italia con il nome Sarah dal 2000 al 2022.