Hamza è un nome di origine araba che significa "lode", "elogio" o "praise". Il nome deriva dalla radice verbale "hamida", che significa lodare o esaltare.
Il nome Hamza ha una lunga storia e un'importanza significativa nella cultura islamica. Si dice che sia stato il primo nome maschile menzionato nel Corano, il sacro testo religioso dell'Islam. Inoltre, Hamza era anche il nome del zio di Maometto, il profeta dell'Islam.
Nella tradizione islamica, Hamza è considerato un nome molto virtuoso e rispettato. Viene spesso scelto per i bambini maschi come una benedizione e come augurio di una vita di lode e adorazione di Allah.
Oggi, il nome Hamza è ancora diffuso in molti paesi arabi e musulmani e sta diventando sempre più popolare anche in altri paesi del mondo. È un nome che simboleggia la forza, la virtù e la bellezza della fede islamica.
Il nome Hamza è stato popolare in Italia dal 1999 al 2023, con un aumento significativo del numero di nascite a partire dal 2006. Nel 2008, il nome Hamza ha raggiunto il picco più alto con 280 nascite, seguite da un decremento graduale fino al 2015. Dal 2016 al 2023, il numero di nascite con il nome Hamza è stato relativamente stabile, con circa 140-150 nascite all'anno.
In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state 4362 nascite in Italia con il nome Hamza. Questo rende il nome uno dei più diffusi in Italia durante questo periodo di tempo.