Tutto sul nome ANDREEA

Significato, origine, storia.

Il nome "Andreea" ha origini romanes e significa "pace", "armonia" o anche "libertà". Il suo utilizzo come nome femminile è stato promosso dalla chiesa ortodossa rumena, che lo considera un nome sacro poiché deriva dal nome del santo Andrea.

Andreea è un nome di origine greca, derivato dal nome maschile Andrea, che significa letteralmente "uomo forte" o "virile". Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche e di pronuncia, ma la sua radice greca è rimasta invariata.

Il nome Andreea è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui l'attrice rumena Andreea Diac, la scrittrice ungherese Andrée Hevesi e la politica italiana Andreina Pende. Tuttavia, non esiste una figura storica o leggendaria che abbia reso famoso questo nome.

In sintesi, il nome "Andreea" ha origini greche e significa "pace", "armonia" o anche "libertà". È un nome femminile promosso dalla chiesa ortodossa rumena e portato da molte donne importanti nel corso della storia.

Popolarità del nome ANDREEA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Andreea è stato uno dei nomi più popolari per le bambine in Italia durante il primo decennio del nuovo millennio.

Nel 2000, solo due bambine sono state chiamate Andreea, ma nel corso degli anni la popolarità di questo nome è aumentata costantemente. Nel 2004, ben sette bambine hanno ricevuto questo nome al momento della loro nascita, e questo numero è raddoppiato nel 2006 con undici bambine.

Nel 2007, il nome Andreea è stato dato a sedici bambine in Italia, seguite da venticinque nel 2008. Nel decennio successivo, la popolarità del nome è rimasta relativamente stabile, con un picco di trentaquattro bambine nel 2013 e un minimo di nove nel 2022.

In totale, dal 2000 al 2023, il nome Andreea è stato dato a duecentosessantaquattro bambine in Italia.

Variazioni del nome ANDREEA.