Il nome proprio Osea è di origine ebraica e significa "aiuto" o "salvezza". Nel Vecchio Testamento della Bibbia, Osea è il nome del profeta che ha scritto il libro di Osea. Il suo nome significa letteralmente "aiuto", ma può anche essere tradotto come "salvezza".
Osea era un profeta dell'antico Israele che visse durante il VIII secolo a.C. Egli fu scelto da Dio per annunciare la venuta del regno di Giuda e l'esilio dei suoi abitanti. Osea scrisse anche una serie di libri profetici che sono ancora oggi considerati parte della Bibbia.
Il nome Osea è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il re giudeo Osea (739-715 a.C.), che fu uno dei più grandi sovrani del suo tempo. Osea era noto per la sua saggezza e virtù, e sotto il suo regno il popolo di Giuda godette di una grande prosperità.
Oggi il nome Osea è ancora in uso in molti paesi, tra cui l'Italia. Sebbene non sia uno dei nomi più comuni, è considerato un nome classico e di tradizione che ha una lunga storia alle spalle.
In Italia, il nome Osea ha registrato solo due nascite nel corso dell'anno 2023. Questo significa che il nome è abbastanza raro e poco comune tra i neonati italiani. Tuttavia, non si può escludere che il nome possa acquisire popolarità in futuro o essere già diffuso in altre parti del mondo. Le statistiche mostrano che il numero totale di nascite con il nome Osea in Italia finora è di due.