Tutto sul nome NABIHA

Significato, origine, storia.

Nabiha è un nome di origine araba che significa "profezia" o "profeta". Deriva dalla parola araba "naba", che indica la profezia o la predicazione.

Il nome Nabiha è stato portato da personaggi storici importanti, come Nabiha Attia, una femminista egiziana del XIX secolo che ha lottato per i diritti delle donne nel suo paese. Tuttavia, non ci sono molti esempi di figure storiche o leggendarie che portavano questo nome.

In generale, il nome Nabiha è considerato un nome femminile e viene spesso associato alla cultura araba e islamica. Tuttavia, può essere portato da persone di qualsiasi religione o provenienza geografica.

In termini di popolarità, il nome Nabiha non è uno dei nomi più diffusi al mondo. Tuttavia, è stato utilizzato in alcune culture arabe e musulmane e potrebbe avere una certa rilevanza simbolica per coloro che lo portano o che conoscono persone con questo nome.

In sintesi, Nabiha è un nome di origine araba che significa "profezia" o "profeta". È stato portato da figure storiche importanti come Nabiha Attia e ha una certa rilevanza simbolica nella cultura araba e musulmana. Tuttavia, non è uno dei nomi più diffusi al mondo.

Popolarità del nome NABIHA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Nabiha è comparso per la prima volta nel 2022 in Italia con solo quattro nascite registrate quell'anno. Tuttavia, il numero di bambini nati con questo nome è aumentato notevolmente nell'anno successivo, raggiungendo un totale di sette nascite nel 2023. In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state undici nascite in Italia con il nome Nabiha.

Questo aumento del numero di nascite con il nome Nabiha potrebbe essere indicativo di una maggiore popolarità e riconoscimento di questo nome nel paese. Potrebbe anche suggerire che i genitori italiani stanno cercando nomi unici e diversi per i loro figli, poiché Nabiha è un nome relativamente raro.

In ogni caso, questi dati statistici dimostrano come il panorama dei nomi in Italia possa variare da un anno all'altro e come nuovi nomi possano emergere e guadagnare popolarità nel tempo.