Il nome Siria ha origini arabe e significa "cielo stellato" o "terra dei siriani". Deriva infatti dalla parola araba "sharq", che indica l'Oriente o il luogo dove sorge il sole.
La storia del nome Siria è strettamente legata alla storia della regione geografica che si trova nel Vicino Oriente, tra l'Asia e l'Africa. Questa regione, chiamata appunto Siria, è stata sede di alcune delle più antiche civiltà del mondo, come quella sumera, quella fenicia e quella romana.
Il nome Siria ha una lunga tradizione nella cultura araba e ha avuto un impatto significativo anche sulla cultura occidentale. Nel corso dei secoli, infatti, molti artisti e scrittori hanno utilizzato il nome Siria per le loro opere letterarie o artistiche, contribuendo a diffondere la sua conoscenza e la sua bellezza.
Oggi il nome Siria è portato da molte persone in tutto il mondo e continua ad essere associato alla cultura e alla storia del Vicino Oriente. Tuttavia, indipendentemente dalla sua origine e dal suo significato, ogni persona con questo nome è unica e ha una propria identità e personalità.
In Italia, il nome Siria è relativamente raro. Nel corso degli anni, ci sono state solo quattro nascite registrate con questo nome ogni anno dal 2000. In totale, ci sono state solo quattro bambine chiamate Siria in Italia dallo scorso secolo fino ad oggi.