Il nome Oriana ha origini ebraiche e significa "luce del sole". Il nome è formato dalle parole ebraiche "or" che significa "luce" e "iana" che significa "del sole".
Non ci sono molti dati storici sulla diffusione del nome Oriana, ma si sa che il nome è stato usato nel corso dei secoli in diverse parti del mondo. Nel Medioevo, il nome era diffuso in Europa e venne utilizzato anche nella letteratura cavalleresca dell'epoca.
Oriana è un nome di genere femminile che ha acquistato popolarità negli ultimi anni. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica italiano, nel 2019 Oriana era al 36° posto tra i nomi più diffusi per le neonate in Italia.
In generale, il nome Oriana è considerato elegante e sofisticato, ma anche facile da pronunciare e da ricordare.
Il nome Oriana ha un'alternanza di popolarità nel corso degli anni in Italia. Nel 2000 ci sono state 38 nascite con questo nome, ma già nell'anno successivo il numero è aumentato a 49. Questo aumento si è mantenuto costante anche nel 2002, per poi diminuire leggermente nel 2003 e nel 2004. Nel 2005 c'è stato un altro calo delle nascite con il nome Oriana, con solo 35 bambine chiamate così.
Dopo alcuni anni di fluttuazioni, il nome Oriana è sembrato riprendere popolarità a partire dal 2007, con 52 nascite registrate quell'anno. Tuttavia, questo picco di popolarità non si è mantenuto negli anni successivi, con un calo graduale del numero di bambine chiamate Oriana fino al 2016.
Negli ultimi anni, il nome Oriana sembra essere tornato in voga, con 9 nascite nel 2022 e 12 nel 2023. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 573 bambine chiamate Oriana in Italia.
È importante sottolineare che la scelta del nome per un bambino non dipende solo dalla sua popolarità, ma anche dalle preferenze personali e dai gusti dei genitori. Inoltre, la tendenza dei nomi può variare nel tempo e da una regione all'altra del Paese.
In ogni caso, il nome Oriana ha una storia interessante alle spalle, con alti e bassi nella sua popolarità nel corso degli anni. Scegliere questo nome per un bambino potrebbe essere un modo per onorare la tradizione italiana o просто per apprezzare un nome di bellezza e significato.