Il nome Lucca ha origini italiane e deriva dalla città omonima situata nella regione della Toscana. La sua fondazione risale al III secolo a.C., quando fu costruita come un avamposto romano lungo la via Cassia.
La città di Lucca è stata per molti secoli un importante centro culturale ed economico, e ha dato i natali a numerosi personaggi famosi nel campo dell'arte, della letteratura e della politica. È quindi possibile che il nome Lucca sia stato scelto come omaggio alla città stessa o ai suoi abitanti più illustri.
La significato del nome Lucca non è chiaro, poiché non esiste una tradizione scritta sul suo significato preciso. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che potrebbe essere associato al latino "lux", che significa "luce". In questo senso, il nome Lucca potrebbe rappresentare l'idea di luminosità o di illuminazione.
In ogni caso, il nome Lucca è stato portato da molte persone nel corso dei secoli e ha avuto una diffusione significativa soprattutto in Italia. Oggi continua ad essere un nome popolare per i bambini di entrambi i sessi, grazie alla sua sonorità Gradevole e al suo legame con la storia italiana.
Le statistiche recenti indicano che il nome Lucca è relativamente raro in Italia. Nel corso dell'anno 2022, sono state registrate solo due nascite con questo nome nel paese. In totale, quindi, ci sono solo due persone nate in Italia con il nome Lucca fino ad oggi. Questo nome potrebbe essere considerato come un nome di tendenza o di nicchia, poiché non è molto comune tra i neonati italiani attuali. Tuttavia, si tratta comunque di un nome di origine italiana e potrebbe avere una storia interessante legata alla regione o alla famiglia che lo ha portato alla luce per la prima volta.