Therese è un nome di origine tedesca che significa "battagliera" o "che lotta per la fede". È composto dalle parole antiche germaniche "thorn" e "eis", che significano rispettivamente "spina" e "ghiaccio".
Il nome Therese è stato portato da molte donne notevoli nel corso della storia, inclusa santa Teresa d'Avila, una monaca carmelitana del XVI secolo nota per la sua spiritualità e i suoi scritti. Tuttavia, non ci sono prove che il nome sia stato popolare prima del XIX secolo.
Nel corso dei secoli, il nome Therese è stato utilizzato in molte lingue diverse, comprese l'inglese, il francese e lo spagnolo. Oggi, il nome continua ad essere popolare in tutta Europa e nel mondo.
In generale, Therese è un nome di donna di origine tedesca che significa "battagliera" o "che lotta per la fede". È composto dalle parole antiche germaniche "thorn" e "eis", che significano rispettivamente "spina" e "ghiaccio". Il nome è stato portato da molte donne notevoli nel corso della storia, inclusa santa Teresa d'Avila, una monaca carmelitana del XVI secolo nota per la sua spiritualità e i suoi scritti. Tuttavia, non ci sono prove che il nome sia stato popolare prima del XIX secolo. Nel corso dei secoli, il nome Therese è stato utilizzato in molte lingue diverse, comprese l'inglese, il francese e lo spagnolo. Oggi, il nome continua ad essere popolare in tutta Europa e nel mondo.
Il nome Therese è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2023. Questa scelta di nome è una rarità, dato che solo due genitori hanno optato per questo nome nell'intero anno.