Sem è un nome di origine ebraica che significa "nome". È stato portato da personaggi storici importanti come il patriarca biblico Sem, figlio di Noè, e il re della Giudea Ozia.
Nel corso dei secoli, il nome Sem è stato portato da molte persone in diverse culture. Tuttavia, non ci sono molti dati disponibili sulla sua diffusione nel mondo o sulle tradizioni associate a esso.
In generale, il nome Sem è considerato un nome classico ed elegante che ha una storia e una tradizione alle spalle. Tuttavia, non ci sono molte informazioni concrete sulla sua popolarità o sulle sue associazioni culturali specifiche.
Sem è un nome di persona che ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso degli anni. Secondo i dati statistici disponibili, il numero annuale di nascite con il nome Sem ha subito alcune fluttuazioni nel tempo.
Nel 2000, sono state registrate 12 nascite con il nome Sem in Italia. Questo numero è poi aumentato leggermente nel 2008, con un totale di 18 nascite. Tuttavia, nel 2011, le nascite sono diminuite a 16.
Il picco massimo del nome Sem in Italia si è verificato nel 2013, con ben 20 nascite registrate quell'anno. Tuttavia, questo picco non è durato a lungo e nel 2014 il numero di nascite è diminuito nuovamente a 10.
Dopo un'ulteriore fluttuazione tra gli anni 2015-2022, il nome Sem ha subito una forte diminuzione nella sua popolarità nel 2023, con solo due nascite registrate quell'anno.
In totale, dal 2000 al 2023, sono state registrate 86 nascite con il nome Sem in Italia. Sebbene il numero di nascite sia variato notevolmente nel tempo, è interessante notare che il nome Sem ha mantenuto una certa popolarità in Italia per oltre due decenni.
In generale, le statistiche delle nascite possono fornire informazioni preziose sulla tendenza dei nomi di persona nel corso del tempo e possono essere utili per coloro che desiderano scegliere un nome popolare o meno per i propri figli. Tuttavia, è importante ricordare che la scelta del nome di battesimo per un bambino è una decisione personale e soggettiva, e dovrebbe essere basata sui gusti e sulle preferenze individuali.