Benedetta è un nome di origine latina che significa "benedetto" o "beato". Deriva dal participio passato del verbo latino benedicere, che significa "benedere". Il nome Benedetta è stato molto popolare nel Medioevo e nella storia della Chiesa cattolica, poiché molti santi e beati portavano questo nome. Ad esempio, la santa più famosa chiamata Benedetta è Santa Benedetta de Lusia, una suora spagnola del XVII secolo che era nota per le sue visioni mistiche. Il nome Benedetta è ancora oggi molto diffuso in Italia e in altri paesi cattolici, come la Francia e la Spagna.
Il nome Benedetta è stato molto popolare in Italia negli ultimi due decenni, con un numero significativo di nascite ogni anno. Nel 1999, ci sono state 1148 nascite con il nome Benedetta, un numero che è aumentato a 1372 nel 2000 e ha raggiunto il picco di 1662 nascite nel 2002. Tuttavia, dopo il 2002, il numero di nascite con il nome Benedetta è diminuito progressivamente, passando da 1549 nel 2003 a sole 643 nascite nel 2023.
In generale, si può notare che il nome Benedetta era più popolare negli anni '90 e all'inizio del 2000, con un numero di nascite che oscillava tra le mille e le duemila ogni anno. Tuttavia, a partire dal 2010 circa, il numero di nascite con il nome Benedetta ha iniziato a diminuire gradualmente, fino ad arrivare alle poche centinaia di oggi.
In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state oltre 31.800 nascite in Italia con il nome Benedetta, il che dimostra quanto questo nome sia stato amato dalle famiglie italiane nel corso degli anni.