Tutto sul nome PARIDE

Significato, origine, storia.

Il nome Paride è di origine latina e significa "colui che ha la bellezza di un'adone". Deriva infatti dal latino "Paridis" che era il nome del fratello gemello di Afrodite, il dio della bellezza.

La storia di Paride è legata al mito greco dell'abduction di Elena, moglie di Menelao re di Sparta. Paride era un principe troiano che fu inviato in Grecia per rapire Elena e portarla a Troia. Questo evento scatenò la guerra di Troia, descritta nell'Iliade di Omero.

Il nome Paride è stato portato anche da personaggi storici come il pittore italiano Paride Pascucci del XVI secolo e il poeta francese Paride Charles Le Brun (1615-1704).

In Italia, il nome Paride non è molto comune ma è comunque presente in alcune regioni come la Toscana, l'Emilia-Romagna e la Campania. In generale, il nome è più diffuso nella forma diminutiva Pari che è spesso utilizzato come nome proprio di persona.

In sintesi, il nome Paride ha origini latine e significa "colui che ha la bellezza di un'adone". È legato al mito greco dell'abduction di Elena e ha avuto alcuni portatori storici importanti. In Italia, il nome non è molto comune ma è comunque presente in alcune regioni.

Popolarità del nome PARIDE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Paride è stato dato a un numero sempre maggiore di bambini in Italia negli ultimi anni. Nel 2000, solo 80 bambini sono stati chiamati Paride, ma nel 2023 il numero di neonati con questo nome è salito a 184.

Nel corso degli anni, si è assistito ad un aumento costante del numero di nascite con il nome Paride. Nel 2005, ad esempio, sono state registrate solo 104 nascite, ma nel 2016 questo numero è salito a 168 e nel 2023 ha raggiunto il picco di 184.

Inoltre, si può notare una certa fluttuazione annua nel numero di nascite con il nome Paride. Ad esempio, nel 2012 sono state registrate solo 74 nascite, mentre l'anno successivo sono state ben 144.

Tuttavia, è importante sottolineare che, nonostante queste oscillazioni annuali, il nome Paride rimane popolare in Italia, tanto che dal 2000 ad oggi ci sono state un totale di 2322 nascite con questo nome.