Il nome Jaime è di origine spagnola e significa "colui che segue la preghiera". È una variante del nome Iago, che a sua volta deriva dal nome ebraico Jacomus, un diminutivo di Giacomo.
La storia del nome Jaime risale al Medioevo, quando era molto diffuso nella Spagna cristiana. Il nome fu portato da numerosi personaggi importanti, tra cui il re Giacomo I d'Aragona, che regnò nel XIII secolo.
Oggi, Jaime è ancora un nome popolare in Spagna e in America Latina, ed è anche utilizzato in altri paesi, come gli Stati Uniti e l'Italia. È spesso associato alla figura di Jaime de Marichalar y Sáenz de Tejada, il marito della regina Letizia di Spagna.
Il nome Jaime è stato dato a un totale di 84 bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato notevolmente: ci sono state solo 6 nascite nel 2000 e nel 2023, ma un picco di 22 nascite nel 2005. Dal 2008 al 2015, il numero di nascite con il nome Jaime è stato relativamente stabile, con circa 10-14 nascite all'anno. Nel complesso, il nome Jaime non è molto comune in Italia, ma ha avuto alcuni anni con un maggior numero di nascite rispetto ad altri.