Hossam è un nome di origine araba che significa "rapido nel movimento". Deriva dalla radice verbale hassama, che indica l'azione di muoversi rapidamente o di essere agile.
Il nome Hossam ha una lunga storia e tradizione nell mondo arabo. È spesso associato alla figura storica di Hossam al-Din Ibn Abi Al-Ala', un poeta e guerriero egiziano del XIII secolo. Si racconta che fosse un uomo coraggioso e temerario, noto per le sue imprese militari e la sua poesia eloquente.
Oggi il nome Hossam è ancora molto diffuso nei paesi arabi e in alcune comunità musulmane sparse per il mondo. È considerato un nome forte e maschile, che evoca l'immagine di una persona dinamica e determinata.
In generale, il significato del nome Hossam si può interpretare come un invito ad essere rapidi e agili nella vita, a saper cogliere le opportunità al volo e a non perdere mai di vista i propri obiettivi. È un nome che si presta bene per chi vuole incitare alla velocità e all'agilità mentale e fisica.
Il nome Hossam è stato abbastanza popolare in Italia durante gli ultimi vent'anni. Nel 2000, ci sono state solo 6 nascite con questo nome, ma nel 2001 il numero è aumentato a 30. Nel 2002, ci sono state 16 nascite con il nome Hossam, seguite da 20 nel 2004 e 18 nel 2005.
Il picco massimo di popolarità per il nome Hossam in Italia si è verificato nel 2006, con un totale di 26 nascite. Questo numero è rimasto elevato anche negli anni successivi, con 22 nascite nel 2008, 24 nel 2009 e 2010, e 26 nel 2011.
Dopo il 2011, il numero di nascite con il nome Hossam è diminuito leggermente, ma è rimasto abbastanza costante negli anni successivi. Nel 2014, ci sono state 28 nascite, mentre nel 2022 e nel 2023 il numero è sceso rispettivamente a 10 e 6.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 256 nascite in Italia con il nome Hossam. Questo nome continua ad essere utilizzato anche se non così tanto come negli anni precedenti ma rimane comunque un nome abbastanza diffuso tra i genitori italiani.