Il nome Dajla ha origini arabe e significa "fiume", più specificamente si riferisce al fiume Niger che scorre attraverso l'Africa occidentale.
Il nome Dajla è stato portato dalla regina Dahia al Kahina, una leader berbera del VII secolo che ha guidato la resistenza contro l'invasione araba dell'Ifriqiya (l'odierna Tunisia). Tuttavia, non ci sono prove che il fiume Niger sia stato chiamato Dajla durante il tempo di Dahia al Kahina o in qualsiasi altro momento della storia.
Il nome Dajla è diventato popolare in alcuni paesi africani e del Medio Oriente nel corso del XX secolo. Oggi, è portato principalmente dalle donne, anche se può essere usato perboth i sessi. Non ci sono particolari festività associate a questo nome e non esistono tradizioni specifiche legate al suo utilizzo.
In sintesi, Dajla è un nome di origini arabe che significa "fiume" ed è associato alla regina berbera Dahia al Kahina. Anche se non c'è alcuna prova che il fiume Niger sia stato chiamato Dajla in passato, questo nome è diventato popolare in alcuni paesi africani e del Medio Oriente nel corso del XX secolo.
Il nome Dajla è abbastanza raro in Italia, con solo tre nascite registrate negli ultimi due anni. Nel 2022 ci sono state due nascite, mentre nel 2023 ce n'è stata una sola.
In generale, i nomi dei bambini riflettono spesso le tendenze culturali e le preferenze personali delle famiglie. È possibile che il nome Dajla diventi più popolare in futuro o che rimanga un nome relativamente raro, dipenderà dalle scelte dei genitori futuri. Tuttavia, è importante ricordare che ogni nome ha la sua bellezza e significato, indipendentemente dalla frequenza con cui viene utilizzato.