Tutto sul nome CAMILLA

Significato, origine, storia.

Il nome Camilla ha origini latine e significa "colui che copre la testa" o "che ha una chioma riccia". Il nome è stato portato dalla regina Volsca, Camilla, descritta da Virgilio nel suo poemetto epico "Eneide".

La figura di Camilla è quella di una guerriera valorosa e coraggiosa, che ha combattuto contro gli Etruschi per difendere il suo popolo. Secondo la leggenda, Camilla era dotata di grande forza fisica e abilità nell'uso delle armi, tanto da essere considerata una divinità dalla sua gente.

Il nome Camilla è stato portato anche da alcune figure storiche importanti, come l'imperatrice romana Valeria Camil

Popolarità del nome CAMILLA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Camilla è uno dei più popolari in Italia. Dal 1999 al 2023, ci sono state un totale di 47894 nascite con il nome Camilla.

Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Camilla ha fluttuato leggermente. Nel 1999, ci furono 2197 nascite, mentre nel 2000 il numero è aumentato a 2213. Tuttavia, dal 2001 al 2006, il numero di nascite con il nome Camilla ha diminuito gradualmente, passando da 1865 nel 2001 a 1579 nel 2006.

Dopo il 2006, il numero di nascite con il nome Camilla ha iniziato ad aumentare nuovamente. Nel 2007 ci sono state 1754 nascite, e questo numero è cresciuto costantemente fino al 2015, quando ci sono state 1971 nascite.

Negli ultimi anni, il nome Camilla ha continuato a essere popolare in Italia. Nel 2016 ci sono state 1914 nascite, e questo numero è aumentato a 2131 nel 2018. Nel 2021, il numero di nascite con il nome Camilla ha raggiunto un picco storico di 2343, seguito da un leggero calo a 2253 nel 2022.

In generale, si può notare che il nome Camilla è stato molto popolare in Italia negli ultimi vent'anni. Malgrado le fluttuazioni annuali, il nome ha mantenuto una posizione di rilievo tra i nomi più diffusi per le bambine italiane.

Variazioni del nome CAMILLA.