Menelao è un nome di origine greca che significa "guerriero del popolo". Deriva dal greco antico Μενέλαος, composto dai termini men- ("mente", "intelletto") e laos ("popolo"). Il nome Menelao è stato portato da diversi personaggi storici e leggendari della mitologia greca.
Nella mitologia greca, Menelao era il re di Sparta e il marito di Elena di Troia. Secondo la leggenda, Elena sarebbe stata rapita da Paride di Troia, scatenando così la guerra di Troia. Menelao partecipò alla guerra al comando delle truppe spartane e riuscì a recuperare sua moglie dopo la caduta della città di Troia.
Il nome Menelao è stato portato anche da altri personaggi storici, come il generale greco Menelao di Focide che combatté contro l'Impero Persiano durante le guerre persiane del V secolo a.C.
In sintesi, Menelao è un nome di origine greca che significa "guerriero del popolo". È stato portato da diversi personaggi storici e leggendari della mitologia greca, tra cui il re di Sparta omonimo e il generale greco Menelao di Focide.
Menelao è un nome poco diffuso in Italia, come dimostrano le statistiche recenti. Nel solo anno 2023, sono state registrate appena due nascite con questo nome nel nostro paese. In generale, il numero totale di nascite registrate con il nome Menelao in Italia è molto basso e si attesta a sole due unità. Tuttavia, può essere interessante notare che anche se il nome non è molto comune, ci sono comunque alcune famiglie che hanno scelto di chiamare i loro figli Menelao, contribuendo così alla piccola ma presente tradizione di questo nome nella nostra penisola.