Il nome Oreste è di origine greca e significa "montagna" o "monte". È un nome che ha una lunga storia e un'enorme importanza nella mitologia greca.
Oreste era il figlio del re Agamennone, il comandante dei Greci durante la guerra di Troia. Dopo l'omicidio del padre da parte della madre Clitemnestra e dell'amante Egisto, Oreste tornò a casa per vendicare il padre e reclamare il suo trono. La sua storia è raccontata nella tragedia greca "Oreste" di Eschilo.
Il nome Oreste è stato portato anche da figure storiche importanti, come il filosofo romano Oreste, che era un discepolo di Seneca il Giovane.
In Italia, il nome Oreste è ancora oggi piuttosto comune e molti lo scelgono per il suo suono forte e la sua importanza storica. Tuttavia, non ci sono riferimenti specifici a feste o tratti del carattere associati a questo nome.
Il nome Oreste è stato abbastanza popolare in Italia nel corso degli ultimi vent'anni, con un totale di 670 bambini che hanno ricevuto questo nome durante questo periodo. Tuttavia, il numero di nascite con il nome Oreste è diminuito nel tempo. Nel 2000, ci sono state 60 nascite con il nome Oreste, ma questo numero è sceso a 20 nel 2013 e poi è risalito leggermente a 30 nel 2014 e nel 2015. Negli ultimi anni, il numero di nascite con il nome Oreste è stato abbastanza stabile, con circa 25-30 bambini che ricevono questo nome ogni anno.
In generale, il nome Oreste è ancora abbastanza comune in Italia, anche se non tanto quanto lo era una volta. Tuttavia, le tendenze recenti suggeriscono che il nome potrebbe essere destinato a diventare sempre meno popolare nel tempo.