Milena è un nome di origine slava che significa "carino", "dolce" o "gentile". Deriva dal termine slavo "mil" che indica la dolcezza e l'affetto.
Il nome Milena è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui la famosa scrittrice ceca Milena Jesenská (1908-1944), nota per la sua amicizia con Franz Kafka e per il suo ruolo nella Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Inoltre, il nome è stato utilizzato anche in letteratura, come nel romanzo "La vita breve" di Giovanni Verga.
Oggi, Milena è un nome femminile molto diffuso in molti paesi del mondo, tra cui l'Italia, dove gode di una certa popolarità grazie alla sua dolce sonorità e al suo significato positivo. In generale, il nome Milena è associato a persone gentili, affettuose e carine, anche se ovviamente ogni persona è unica e irripetibile e non può essere definita solo in base al proprio nome.
Il nome Milena è stato molto popolare in Italia durante gli anni '90 e all'inizio del 2000, ma la sua popolarità è diminuita negli ultimi anni.
Nel 1999 ci sono state 167 nascite con il nome Milena in Italia. Questo numero è aumentato nel 2000 a 222 nascite e ha raggiunto il picco nel 2002 con 232 nascite. Tuttavia, dal 2003 la popolarità del nome ha iniziato a diminuire gradualmente.
Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Milena è diminuito notevolmente. Nel 2016 ci sono state solo 101 nascite e nel 2023 solo 57. Questo indica che il nome Milena non è più così popolare come lo era una volta in Italia.
Tuttavia, è importante notare che la popolarità dei nomi può variare da una regione all'altra e anche da una famiglia all'altra. In alcuni casi, il nome Milena potrebbe essere ancora molto amato e scelto per i bambini nascituri.
In ogni caso, scegliere un nome per il proprio bambino è una scelta personale e importante che dipende dai gusti e dalle preferenze di ogni singolo genitore o tutore.