Tutto sul nome STRAHINJA

Significato, origine, storia.

Strahinja è un nome di origine serba che significa "guerra santa". Deriva dalla parola serba "strah" che significa "paura" o "terrore", e da "inja" che significa "guerra".

Non ci sono molte informazioni sulla storia di questo nome, ma si sa che era piuttosto comune tra i serbi ortodossi durante il Medioevo. Probabilmente, è stato scelto come nome per i bambini in onore della guerra santa contro gli Ottomani.

Attualmente, Strahinja è un nome poco comune anche in Serbia e non ha una festività associated. Tuttavia, alcune fonti indicano che potrebbe essere celebrato il 27 maggio, giorno in cui si commemora San Venceslao, patrono dei serbi ortodossi.

Popolarità del nome STRAHINJA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Strahinja è comparso con una certa frequenza negli ultimi anni in Italia. Nel 2000 ci sono state 4 nascite con questo nome, seguite da 2 nel 2022 e altre 4 nel 2023. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 10 nascite registrate in Italia con il nome Strahinja.

È interessante notare che dopo un periodo di bassa frequenza tra il 2000 e il 2022, il nome Strahinja è tornato in voga negli ultimi anni, con un totale di 4 nascite nel solo anno 2023. Questo dimostra che questo nome continua ad essere scelto dai genitori italiani per i loro figli.

In generale, la scelta del nome per un bambino è una decisione importante e personale che spesso riflette le preferenze e le convinzioni dei genitori. In ogni caso, sembra che il nome Strahinja continui ad essere popolare tra le famiglie italiane, almeno a giudicare dalle statistiche delle nascite degli ultimi anni.