Tutto sul nome GINEVRA MORGANA

Significato, origine, storia.

Ginevra Morgana è un nome di origine celtica che significa "bianco" o "chiaro", riferendosi probabilmente alla luce del sole o della luna. Il nome ha una storia antica e ricca di significato, poiché era il nome della dea celtica della luna e della fertilità.

Il nome Ginevra Morgana è composto da due parti: Ginevra, che deriva dal latino "Ginepro", un albero sempreverde con bacche nere e foglie argentate, e Morgana, che deriva dalla parola gallese "Morgen", che significa "mare". Insieme, i due nomi formano una combinazione potente e significativa.

Il nome Ginevra Morgana è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui la leggendaria regina arturiana Ginevra, moglie di Re Artù. La figura di Ginevra Morgana come dea celtica della luna e della fertilità è stata anche associata a varie tradizioni e festività, come il solstizio d'estate e il plenilunio.

In sintesi, Ginevra Morgana è un nome di origine celtica che significa "bianco" o "chiaro", riferendosi alla luce del sole o della luna. Il nome ha una storia antica e ricca di significato, poiché era il nome della dea celtica della luna e della fertilità. Il nome Ginevra Morgana è composto da due parti: Ginevra, che deriva dal latino "Ginepro", e Morgana, che deriva dalla parola gallese "Morgen". Insieme, i due nomi formano una combinazione potente e significativa.

Popolarità del nome GINEVRA MORGANA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Ginevra Morgana è molto raro in Italia, con solo una nascita registrata nel 2023. In generale, questo nome ha avuto poca popolarità negli ultimi anni, con un totale di sole 4 nascite registrate dal 2005 al 2023.