Tutto sul nome ANNA

Significato, origine, storia.

Anna è un nome di origine ebraica che significa "grazia" o "favorito". Deriva dal nome biblico Hannah, madre della profetessa Elia.

Il nome Anna è stato portato da molte figure storiche importanti, come Anna d'Austria, regina di Francia nel XVII secolo, e Anna Frank, la giovane ragazza ebrea che ha scritto il famoso diario durante la Seconda guerra mondiale.

In Italia, il nome Anna è stato popolare per molti secoli. Secondo i dati dell'ISTAT, è uno dei nomi femminili più diffusi in Italia, con un picco di popolarità negli anni '30 e '40 del secolo scorso.

Il nome Anna ha anche una forte presenza nella cultura italiana, apparendo in molte opere letterarie e artistiche, come il famoso dipinto di Leonardo da Vinci, "La Vergine delle rocce", che presenta due figure femminili, una delle quali è chiamata Anna.

Popolarità del nome ANNA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Anna è stato molto popolare in Italia durante il secolo scorso. Nel corso degli anni 2000, ci sono state un totale di 374 nascite con il nome Anna. Nel 2000 e nel 2005, il nome Anna è stato particolarmente diffuso, con 46 nascite registrate in ciascuno di questi anni. Tuttavia, dal 2008 al 2011, il numero di nascite con il nome Anna è diminuito notevolmente, passando da 24 a sole 26 nascite. Nel 2022, sono state registrate solo due nascite con il nome Anna in Italia.