Tutto sul nome ELIAS

Significato, origine, storia.

Elias è un nome di origine ebraica che significa "Signore mio è Dio". Deriva dal nome biblico Elijah, che compare nella Bibbia ebraica come il profeta Elia.

Il nome Elias ha una lunga storia e tradizione nell'ebraismo, nel cristianesimo e nell'islam. Nel cristianesimo, Elia è considerato uno dei maggiori profeti dell'Antico Testamento e viene festeggiato come santo il 20 luglio. Nella tradizione islamica, Elia è considerato un profeta importante e viene menzionato nel Corano.

Il nome Elias ha una forte presenza anche nella letteratura e nell'arte. Ad esempio, Elias Canetti fu uno scrittore austriaco vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1981. Inoltre, il pittore spagnolo Diego Velázquez dipinse un famoso ritratto di Elia nel XVII secolo.

In sintesi, Elias è un nome di origine ebraica che significa "Signore mio è Dio". Ha una lunga storia e tradizione nell'ebraismo, nel cristianesimo e nell'islam e ha una forte presenza anche nella letteratura e nell'arte.

Popolarità del nome ELIAS dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Elias è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi anni. Nel 1999, ci sono state solo 138 nascite con il nome Elias. Tuttavia, nel corso dei successivi vent'anni, il numero di nascite con questo nome è aumentato notevolmente.

Nel 2004, ci sono state 196 nascite con il nome Elias, seguite da un picco di 300 nascite nel 2012. Nel 2017, il numero di nascite con il nome Elias ha raggiunto un nuovo massimo storico con 380 nascite.

Negli ultimi anni, il nome Elias continua ad essere popolare. Nel 2020 ci sono state 416 nascite con questo nome e nel 2022 abbiamo assistito a un altro picco con 364 nascite. In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state oltre 6490 nascite in Italia con il nome Elias.

Questi numeri dimostrano che il nome Elias è diventato sempre più popolare nel tempo e che continua ad essere una scelta comune per i genitori italiani.

Variazioni del nome ELIAS.