Il nome Dardanio ha origini antiche e affascinanti che risalgono alla mitologia greca. Deriva infatti dal termine "Dardania", il nome dell'antico regno situato nella regione dei Balcani dove, secondo la leggenda, vissero gli antenati dei Romani.
La parola Dardania a sua volta deriva dal nome del re mitologico Dardanus, che diede il proprio nome alla città di Dárdano e alla penisola che si trova tra i fiumi Scamandro e Simoeiso. Questi luoghi furono poi la culla della civiltà troiana e, successivamente, dell'Impero Romano.
Il significato di Dardanio è quindi strettamente legato alla storia antica del mondo mediterraneo e all'immagine di forza e potere che si associa a questi luoghi leggendari.
Nonostante le sue origini antiche, il nome Dardanio non è molto diffuso al giorno d'oggi. Tuttavia, chi porta questo nome può essere fiero della sua storia e della sua origine mitologica, che lo rendono unico e di grande valore culturale.
Il nome Dardanio non è molto popolare in Italia. Nel 2023, solo due bambini sono stati registrati con questo nome. In totale, dal 2005 al 2021, ci sono state solo nove persone chiamate Dardanio in tutta l'Italia. Questo dimostra che il nome Dardanio è abbastanza raro e poco comune tra i neonati italiani. Tuttavia, potrebbe essere una scelta di nome unica e originale per chi vuole distinguersi dalla massa.