Il nome Lilian è di origine inglese e significa "libera". Deriva dal nome Lily che a sua volta deriva dalla parola latina lilium, il fiore di giglio.
L'origine del nome Lilian si perde nella notte dei tempi e non vi sono fonti precise sul suo significato e storia. Tuttavia, si sa che questo nome ha sempre avuto un forte legame con la tradizione celtica e irlandese, dove il giglio rappresentava la purezza e l'innocenza.
Nel corso dei secoli, il nome Lilian è stato portato da molte donne importanti nella storia, come ad esempio Lilian Harvey, attrice tedesca degli anni '20 e '30, e Lilian Bland, fotografa e aviatrice irlandese del XIX secolo.
Oggi, il nome Lilian è ancora molto diffuso in molti paesi del mondo, soprattutto in Inghilterra e negli Stati Uniti. E' un nome che si presta bene sia per una bambina che per una donna adulta e che ha sempre rappresentato la bellezza e l'eleganza.
Le statistiche mostrano che il nome Lilian è stato piuttosto popolare in Italia durante gli ultimi ventitre anni, con un picco di popolarità nel 2023 con 14 nascite.
Il nome Lilian ha avuto un aumento graduale nel numero di nascite a partire dal 2008, quando ci sono state solo 6 nascite. Nel 2010, il numero di nascite è aumentato a 9 e ha continuato ad aumentare gradualmente fino al picco del 2023.
In totale, ci sono state 77 nascite con il nome Lilian in Italia negli ultimi ventitre anni. Questi numeri dimostrano che il nome Lilian è stato un scelta popolare per i genitori italiani durante questo periodo di tempo.
È importante notare che la popolarità dei nomi può cambiare nel tempo e può essere influenzata da molti fattori, come le tendenze culturali e i gusti personali dei genitori. Tuttavia, questi numeri mostrano che il nome Lilian ha avuto una buona presenza in Italia negli ultimi ventitre anni.
Inoltre, è sempre importante scegliere un nome per il proprio figlio che sia di bellezza e di significato personale. Il nome Lilian significa "libera" in latino ed è associato alla bellezza e alla eleganza. Scegliere questo nome per il proprio figlio potrebbe essere un modo per trasmettere questi valori positivi e per augurare una vita libera e felice al bambino.