Arina è un nome di origine russa che significa "pace" o "tranquillità". Deriva dal nome russo Арина, una forma abbreviata di Arina, il quale a sua volta è una forma abbreviata di Aripovnachnaia, un nome che significa letteralmente "nascita del padre".
La storia del nome Arina affonda le sue radici nella cultura russa e nella tradizione ortodossa. Nel calendario ortodosso russo, Arina è celebrato il 24 aprile come santa martire della Chiesa ortodossa russa.
Il nome Arina ha avuto una certa popolarità in Russia nel corso dei secoli e ha continuato ad essere utilizzato anche oggi. Tuttavia, è meno comune che nomi come Anastasia o Yelena in Russia.
In generale, il nome Arina è considerato un nome femminile forte ed elegante che richiama alla mente l'idea di pace e tranquillità.
Le statistiche relative al nome Arina in Italia mostrano un certo livello di variabilità nel corso degli anni. Nel 2008 ci sono state solo otto nascite con questo nome, ma poi il numero è aumentato gradualmente fino a raggiungere il picco massimo di quindici nascite nel 2015.
Dopo il 2015, il numero di nascite con il nome Arina è diminuito leggermente, raggiungendo undici nascite nel 2022 e solo sette nel 2023. Nel complesso, però, il nome Arina sembra essere abbastanza popolare in Italia, con un totale di ottantotto bambini che hanno ricevuto questo nome tra il 2008 e il 2023.
È importante notare che i nomi dei bambini sono spesso influenzati dalle tendenze della moda e dai gusti personali dei genitori. Tuttavia, il nome Arina sembra essere abbastanza tradizionale ed è stato dato a un numero consistente di bambini in Italia negli ultimi anni. In ogni caso, la scelta del nome per un bambino è sempre una questione molto personale e dipende dalle preferenze individuali dei genitori.