Il nome Davi è di origine ebraica e significa "amato". Deriva dal vocabolo ebraico "dod", che indica l'idea di unione o di amore. Questo nome ha una storia antica e importante, poiché è stato dato a re Davide, uno dei sovrani più importanti della storia ebraica.
Re Davide fu il secondo re del Regno di Israele dopo Saul, suo predecessore. Egli regnò per circa quarant'anni dal 1005 al 965 a.C. e riuscì a unificare il popolo ebraico sotto un'unica corona per la prima volta nella storia della nazione.
Il nome Davi è stato dato anche ad altre figure importanti dell'antichità, come Davìd Alfeo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo secondo la tradizione cristiana.
Nel corso del tempo, questo nome ha acquisito una grande popolarità in tutto il mondo e continua ad essere scelto dai genitori per i loro figli. Oggi, Davi è un nome comune sia tra gli ebrei che tra le popolazioni cristiane e musulmane.
Insomma, il nome Davi è un nome di origine antica e importante, che significa "amato" e che ha una storia ricca e significativa legata alla figura di re Davide.
Il nome Davi è stato scelto per un totale di 58 bambini nati in Italia tra il 2000 e il 2023. Nel corso degli anni, la popolarità del nome ha subito alcune fluttuazioni: nel 2009 e nel 2011, sono stati registrati 14 nascite l'anno; mentre nel 2000 ci sono state solo 4 nascite. Negli ultimi anni, il nome Davi sembra essere tornato in voga, con un totale di 18 nascite tra il 2022 e il 2023.