Balthazar è un nome di origine ebraica che deriva dal termine "Bel-Tsar", letteralmente "Signore delle Guerre". La sua significato è quindi "Signore delle Guerre" o, in alcuni casi, anche "Colui che proteggerà il re".
Il nome Balthazar ha una lunga storia e una tradizione che risalgono alla Bibbia. Nel libro della Genesi, Balthazar era uno dei tre saggi astrologi che visitarono il neonato Gesù portando doni preziosi come oro, incenso e mirra. Questi saggi erano anche conosciuti come i Re Magi e il loro viaggio verso Betlemme è diventato una tradizione natalizia molto popolare.
Nel corso della storia, il nome Balthazar è stato portato da molte figure importanti, tra cui un imperatore bizantino del VII secolo e diversi vescovi cristiani. Tuttavia, il nome non ha mai raggiunto una grande popolarità come altri nomi biblici come Giovanni o Giuseppe.
Oggi, il nome Balthazar è considerato un nome antico ed elegante che trasmette una certa aura di mistero e fascino. Tuttavia, nonostante la sua origine antica e la sua storia intrigante, il nome Balthazar rimane relativamente raro e poco diffuso rispetto ad altri nomi biblici.
Il nome Balthazar è relativamente raro in Italia, con solo 8 bambini che lo hanno ricevuto come nome di battesimo dal 2000 al 2023. Nel 2000 ci sono state 4 nascite con questo nome, mentre nel 2022 e nel 2023 ne sono state registrate solo 2 ciascuno. Anche se il nome Balthazar non è molto comune, potrebbe essere una scelta interessante per chi vuole un nome unico e poco diffuso per il proprio figlio o figlia.