Il nome Aleksa è di origine slava e significa "difensore della gente". È composto dai due elementi slave "aleks" che significa "difensore" e "sa" che significa "gente".
L'origine del nome risale all'antica Grecia, dove era usato per indicare una persona che proteggeva il suo popolo. Nel corso dei secoli, questo nome è stato adottato da diverse culture slave, tra cui quella serba e quella russa.
Il nome Aleksa è sempre stato associato alla forza e al coraggio, e molte figure storiche importanti hanno portato questo nome, come il famoso poeta serbo Aleksa Šantić.
Oggi, Aleksa è ancora un nome popolare in molti paesi slavi e continua a essere scelto da genitori che vogliono onorare la tradizione e la cultura del loro paese.
Il nome Aleksa è comparso con una certa frequenza nei registri di nascita italiani a partire dal 2000. Nel corso degli anni, il numero di bambini chiamati Aleksa è stato in genere moderato, con un picco di 22 nascite nel 2007 e un totale di 130 nascite complessive fino al 2023.
Gli anni con il maggior numero di nascite sono stati il 2007 e il 2008, con rispettivamente 22 e 20 bambini chiamati Aleksa. Tuttavia, a partire dal 2011, il numero di nascite è diminuito notevolmente, passando da 8 nel 2011 a solo 4 nel 2022 e nel 2023.
Questi dati suggeriscono che il nome Aleksa abbia avuto una certa popolarità negli anni '00 e all'inizio degli anni '10, ma che la sua frequenza sia diminuita successivamente. Tuttavia, è importante notare che anche con solo 4 nascite registrate nel 2022 e nel 2023, il nome Aleksa continua ad essere scelto come opzione per i genitori italiani.