Tutto sul nome JUSILA

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Jusila ha origini e significati molto interessanti.

Jusila è un nome di origine latina che deriva dal nome maschile latino Iustilianus. Questo nome era una forma latinizzata del nome visigoto Isildus, che a sua volta derivava dal nome germanico Isi-Hild. Il primo elemento Isi significa "gloria" o "forza", mentre il secondo elemento Hild significa "battaglia".

Il significato di Jusila potrebbe quindi essere tradotto come "gloria nella battaglia" o "forza nella lotta". Tuttavia, è importante sottolineare che non esiste una traduzione esatta del nome, poiché i nomi propri spesso hanno un significato molto personale e soggettivo.

Jusila era un nome comune tra i Visigoti, un popolo germanico che si stabilì nell'impero romano durante il V secolo. Molti dei loro sovrani portavano questo nome, compreso Isildus, che fu re dei Visigoti dal 589 al 601.

Oggi, Jusila è un nome poco comune ma non raro, soprattutto in Spagna e in altri paesi con una forte tradizione visigota. È un nome di genere femminile, anche se in passato è stato utilizzato sia per i maschi che per le femmine.

In sintesi, Jusila è un nome di origine latina e significato germanico che ha una lunga storia nel mondo dei Visigoti. Oggi è un nome poco comune ma di grande bellezza e interesse culturale.

Popolarità del nome JUSILA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Jusila è comparso per la prima volta nell'anno 2023 con una sola nascita registrata quell'anno. Nel complesso, dal momento che questo è un nome ancora relativamente nuovo e poco diffuso, ci sono state solo un totale di una nascita in tutto il paese fino ad oggi.