Il nome Jessica è di origine ebraica e significa "Dio vede". Deriva dal nome maschile biblico Jesse, che era il padre del re Davide.
La storia di Jessica inizia con la figlia di Jesse, King Saul's daughter-in-law. Il suo nome completo eraJessica Rachel, ma ella era comunemente conosciuta come Jessica.
Il nome Jessika è diventato popolare nel mondo occidentale grazie alla tragedia di Shakespeare "The Merchant of Venice", dove il personaggio femminile principale si chiama Jessica. In questa opera, Jessica è la figlia di Shylock e si innamora del cristiano Lorenzo, che poi fugge con lei a Venezia.
Anche se il nome Jessika non è stato molto diffuso in Italia nel passato, oggi sta diventando sempre più popolare tra le famiglie italiane che cercano nomi originali ed insoliti per i loro figli.
Il nome Jessika è stato abbastanza popolare in Italia durante gli anni 2000 e 2010, con un picco di 12 nascite registrate nel 2002.
Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Jessika ha subito alcune fluttuazioni. Nel 2000, sono state registrate solo 3 nascite, mentre nel 2001 ne sono state registrate 4. Tuttavia, nel 2002, ci sono state ben 12 nascite, il che rappresenta un aumento notevole rispetto agli anni precedenti.
In seguito, il numero di nascite con il nome Jessika è diminuito leggermente, con solo 9 nascite registrate nel 2008 e 5 nel 2011.
In totale, dal 2000 al 2011, sono state registrate 33 nascite con il nome Jessika in Italia. Questo numero dimostra che il nome Jessika è stato relativamente popolare durante questo periodo di tempo.