Tutto sul nome AISEL

Significato, origine, storia.

Aisel è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giuramento". È un nome femminile che si suppone sia stato portato per la prima volta da una donna che viveva nella antica Babilonia. Non ci sono molte informazioni sulla sua storia, ma è considerato un nome raro e di bellezza.

Nel corso della storia, non ci sono molti esempi di persone famose o importanti che hanno portato il nome Aisel. Tuttavia, questo non significa che non ce ne siano affatto. Potrebbero esserci state delle donne importanti nella storia con questo nome che non sono state registrate o che non sono state considerate degne di nota.

In ogni caso, il nome Aisel è un nome di bellezza e di origine antica, che può essere scelto come un nome per una figlia come un omaggio alla tradizione e alla cultura del passato.

Popolarità del nome AISEL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Ecco alcune statistiche interessanti riguardanti il nome Aisel in Italia.

Nel 2014, ci sono state 9 nascite con il nome Aisel, mentre nel 2022 solo 2 bambine si chiamavano così. Tuttavia, nel 2023 le cose sono cambiate, con ben 4 piccole Aisel che hanno visto la luce.

In totale, dal 2014 al 2023, ci sono state 15 nascite in Italia con il nome Aisel.

Questi numeri dimostrano che il nome Aisel non è uno dei più comuni in Italia, ma ciò non significa che sia meno speciale o significativo per coloro che lo portano. Scegliere un nome per il proprio figlio è una decisione personale e importante, e ogni genitore vorrà quello che ritiene migliore per il suo bambino.

Inoltre, le statistiche delle nascite possono variare da anno in anno, quindi è possibile che il numero di bambini chiamati Aisel aumenti o diminuisca nel futuro. Ma indipendentemente dal numero di persone che condividono questo nome, ogni Aisel resterà una persona unica e speciale con la propria personalità e identità.

In definitiva, le statistiche sulle nascite ci dicono solo una parte della storia del nome Aisel in Italia. La vera bellezza di questo nome risiede nella sua capacità di rappresentare l'identità e la unicità di coloro che lo portano.