Il nome Rajan è di origine hindù e significa "re". È formato da due parole sanscrite: "raj" che significa "regno" e "an" che significa "ricco".
Il nome Rajan ha un'importanza simbolica molto forte nella cultura indiana, poiché simboleggia la ricchezza, il potere e la regalità. Nella mitologia hindù, Rajan è anche il nome di una divinità associata alla pioggia e all'agricoltura.
Nel corso della storia, molti sovrani indiani hanno portato il nome Rajan, tra cui il famoso imperatore Rajan I che ha governato l'India nel VII secolo d.C. Anche nella letteratura indiana, il nome Rajan compare spesso come protagonista di numerose storie e leggende.
In sintesi, il nome Rajan è un nome di origine hindù molto significativo che simboleggia la ricchezza e il potere. È stato portato da numerosi sovrani indiani nel corso della storia e ha un'importanza simbolica molto forte nella cultura indiana.
Il nome Rajan è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi anni. Nel 2007 sono nati solo 24 bambini con questo nome, ma questo numero è aumentato a 46 nel 2011 e ha raggiunto un picco di 74 nel 2014. Negli ultimi anni il nome Rajan continua ad essere popolare con un totale di 592 nascite dal 2007 al 2023.
È interessante notare che il numero di nascite del nome Rajan è stato abbastanza stabile negli ultimi anni, con solo piccole fluttuazioni. Nel 2016 e nel 2020 ci sono state rispettivamente 42 e 62 nascite, mentre nel 2022 il numero di nascite è aumentato a 68.
In generale, questi dati mostrano che il nome Rajan è stato molto popolare in Italia negli ultimi anni e continua ad essere un'opzione comune per i genitori.