Carlotta è un nome di origine tedesca che significa "fortuna". Deriva dal nome Carolus, forma latina del nome germanico Karal, che significa "libero" o "nobile". Nel corso dei secoli, il nome Carlotta ha subito diverse variazioni ortografiche e interpretazioni, fino ad assumere la forma attuale.
La storia di questo nome è strettamente legata alla famiglia reale dei Borbone, in particolare a Carolina di Borbone-Due Sicilie (1798-1870), figlia del re Ferdinando I delle Due Sicilie. Questa principessa fu chiamata Carlotta fin dalla nascita e divenne nota per la sua bellezza e il suo fascino.
Successivamente, il nome Carlotta è stato adottato da molte altre donne di spicco nel corso della storia, tra cui Carlotta del Belgio (1840-1927), regina dei Belgi dal 1865 al 1909, e Carlotta Corday (1768-1793), eroina della Rivoluzione francese.
Oggi il nome Carlotta è ancora molto popolare in molti paesi europei, soprattutto in Italia, Francia e Spagna. Si tratta di un nome che evoca eleganza e nobiltà, ma anche fortuna e successo.
Il nome Carlotta è stato molto popolare in Italia per molti anni, con un numero significativo di nascite ogni anno dal 1999 al 2023.
Secondo le statistiche, il numero più alto di nascite con il nome Carlotta si è verificato nel 2008, con un totale di 1.335 bambini. Tuttavia, questo numero è diminuito negli ultimi anni e ha raggiunto il punto più basso nel 2023, con solo 833 nascite.
Nonostante questa tendenza al ribasso, Carlotta rimane ancora un nome popolare in Italia e molte famiglie scelgono di chiamare la loro figlia con questo nome. Il nome Carlotta deriva dal tedesco Karl e significa "libera" o "forza". Inoltre, il nome ha una connotazione positiva poiché è stato portato da personaggi storici come Carlotta di Borbone-Due Sicilie, regina delle Due Sicilie.
In generale, il nome Carlotta è considerato un nome tradizionale ma anche moderno e adatto per un bambino nato in Italia.