Tutto sul nome KELVIN

Significato, origine, storia.

Il nome Kelvin è di origine inglese e significa "crinale del fiume". Questo nome ha una lunga storia che risale ai tempi antichi.

Kelvin è un nome maschile che deriva dal Gaelico irlandese "Ceallachán", che significa "guerriero nobile". Nel corso dei secoli, il nome è stato modificato in diverse forme e ortografie fino ad assumere la forma attuale di Kelvin.

Il nome Kelvin è stato portato da molti personaggi famosi nel corso della storia. Ad esempio, Lord Kelvin era un famoso scienziato e matematico britannico del XIX secolo, noto per la sua teoria sulla temperatura assoluta. Inoltre, il nome Kelvin è anche associato alla unità di misura della temperatura, il Kelvin, che prende il nome proprio da questo famoso scienziato.

In sintesi, il nome Kelvin ha un'origine antica e una storia interessante, legata a personaggi famosi e a importanti contributi scientifici.

Vedi anche

Inglese

Popolarità del nome KELVIN dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Kelvin è stato popolare in Italia per diverse decadi, con un numero variabile di nascite ogni anno. Nel 2000 ci sono state 22 nascite con il nome Kelvin, mentre nel 2001 il numero è diminuito a 10. Tuttavia, negli anni successivi, il nome ha avuto un aumento della popolarità: nel 2008 ci sono state 28 nascite e nel 2009 ben 32.

Nel decennio successivo, la popolarità del nome Kelvin è rimasta stabile con circa 18-26 nascite ogni anno. Nel 2014 e nel 2015 ci sono state altre 18 nascite, mentre nel 2022 il numero è diminuito a 10. Tuttavia, nel 2023 si è assistito ad un aumento delle nascite con questo nome, con 12 bambini chiamati Kelvin.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 242 nascite in Italia con il nome Kelvin. Questo dimostra che sebbene la popolarità del nome possa variare nel tempo, rimane comunque un scelta comune per i genitori italiani.