Toha è un nome di origine africana, più precisamente di origine yoruba, una delle principali etnie del Niger e dell'Ovest Africa. Il suo significato letterale è "il sole splende", ma può anche essere interpretato come "luce radiosa" o "brillantezza del sole". Questo nome è tradizionalmente dato ai bambini che nascono durante il giorno, poiché rappresenta la luce e l'energia solare.
L'origine del nome Toha affonda le sue radici nella cultura yoruba, dove il sole viene considerato una divinità potente e rispettata. La dea del sole, Oya-Sun, è spesso associata con la bellezza, la creatività e la prosperità, e si crede che possa proteggere i suoi fedeli da mali e disgrazie.
Nel corso della storia, il nome Toha è stato portato da molte persone importanti, tra cui Toha M'Bow, un noto diplomatico senegalese che ha servito come direttore generale dell'UNESCO dal 1974 al 1987. Tuttavia, nonostante la sua presenza in alcuni circoli di élite, il nome Toha non è mai diventato particolarmente diffuso a livello globale e rimane relativamente raro anche nella cultura yoruba.
Oggi, il nome Toha viene spesso scelto come scelta personale da genitori che desiderano dare ai loro figli un nome unico ed evocativo. Nonostante la sua origine africana, il nome Toha può essere utilizzato indifferentemente per bambini di entrambi i sessi e non ha alcuna connotazione religiosa specifica.
In sintesi, il nome Toha è un nome di origine yoruba che significa "il sole splende" e rappresenta la luce e l'energia solare. È stato portato da alcune figure importanti nel corso della storia, ma rimane relativamente raro a livello globale. Nonostante la sua origine africana, può essere utilizzato indifferentemente per bambini di entrambi i sessi e non ha alcuna connotazione religiosa specifica.
Il nome Toha è stato scelto solo una volta in Italia nel corso dell'anno 2023. In totale, dal 1995 ad oggi, sono state registrate un totale di 1 nascita con questo nome in Italia.