Tutto sul nome CHAIMA

Significato, origine, storia.

Chaima è un nome di origine araba che significa "il perdono". Il nome ha una storia antica e ricca di significato nella cultura araba. È spesso associato alla figura della madre del profeta Maometto, Khadija bint Khuwaylid, la quale era nota per la sua bontà e il suo amore verso gli altri.

Nella tradizione islamica, Chaima è considerato un nome molto virtuoso e rispettato perché simboleggia il perdono e l'amore incondizionato. È un nome che spesso viene dato alle bambine nella cultura araba come augurio di una vita felice e prosperosa.

In Italia, il nome Chaima non è così diffuso come altri nomi arabi, ma ci sono comunque molte persone che portano questo nome con orgoglio. Nonostante la sua rarità in Italia, Chaima rimane un nome carico di significato e bellezza.

In sintesi, Chaima è un nome di origine araba che significa "il perdono". È associato alla figura della madre del profeta Maometto e simboleggia il perdono e l'amore incondizionato. Sebbene non sia molto diffuso in Italia, rimane comunque un nome dalla bellezza intrinseca e dal significato profondo nella cultura araba.

Popolarità del nome CHAIMA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche riportate mostrano il numero di nascite con il nome Chaima in Italia dal 2000 al 2010. Nel corso di questi anni, il nome è stato dato a un totale di 83 bambini e bambine.

Nel solo anno 2000 sono state registrate 11 nascite con il nome Chaima, mentre nel 2001 il numero è aumentato a 15. Tuttavia, l'anno successivo ha visto un calo delle nascite, con solo 7 bambini che hanno ricevuto questo nome.

Nel 2003 e nel 2004, il numero di nascite con il nome Chaima è stato simile, rispettivamente 8 e 8. Nel 2005, però, si è verificato un aumento considerevole delle nascite, con un totale di 13 bambini che hanno ricevuto questo nome.

Dopo alcuni anni senza dati disponibili, le statistiche mostrano una nuova variazione del numero di nascite con il nome Chaima. Nel 2008 sono state registrate solo 4 nascite, mentre nel 2009 e nel 2010 il numero è tornato a essere simile ai primi anni della tabella, rispettivamente 9 e 8.

In generale, questi dati suggeriscono che il nome Chaima non è stato particolarmente popolare in Italia negli ultimi anni del periodo considerato. Tuttavia, come si può vedere dalle variazioni annuali, ci sono stati alcuni anni in cui il nome è stato dato a un numero maggiore di bambini rispetto ad altri.

È importante ricordare che le statistiche delle nascite possono variare notevolmente da anno

Variazioni del nome CHAIMA.