Il nome Meral ha origini turche e significa "eletta dal Signore". Si tratta di un nome di genere femminile e la sua storia è legata alla tradizione religiosa musulmana.
Meral è un nome che si trova soprattutto nella cultura turca, ma che può essere utilizzato anche in altri paesi con una forte presenza di popolazione musulmana. Il suo significato letterale è "eletta dal Signore", il che lo rende un nome molto apprezzato dalle famiglie che desiderano esprimere la loro fede attraverso il nome del proprio figlio o figlia.
La storia di questo nome si perde nella notte dei tempi, ma è legata alla tradizione religiosa musulmana e alla cultura turca. In effetti, molti nomi turchi hanno una forte componente religiosa e riflettono i valori e le credenze della popolazione musulmana di quel paese.
In sintesi, Meral è un nome femminile di origine turca che significa "eletta dal Signore". È un nome molto apprezzato dalle famiglie che desiderano esprimere la loro fede attraverso il nome dei propri figli o figlie. La sua storia è legata alla tradizione religiosa musulmana e alla cultura turca, anche se può essere utilizzato in altri paesi con una forte presenza di popolazione musulmana.
Meral è un nome di battesimo che ha visto una presenza relativamente costante in Italia negli ultimi due anni, con un totale di quattro nascite registrate dal 2022 al 2023.
Nel corso dell'anno 2022, sono state registrate tre nascite con il nome Meral, mentre nel 2023 è stata registrata una sola nascita con questo nome. Questi numeri suggeriscono che il nome Meral non è particolarmente comune in Italia, ma che ha comunque una piccola presenza tra i neonati.
È interessante notare che la maggior parte delle nascite con il nome Meral si sono verificate nell'anno 2022, mentre nel 2023 il numero di nascite con questo nome è diminuito considerevolmente. Tuttavia, non è possibile prevedere se questa tendenza continuerà nei prossimi anni o se il nome Meral vedrà un aumento o una diminuzione nella popolarità.
In ogni caso, il nome Meral ha una storia e una presenza nel panorama dei nomi di battesimo in Italia, anche se in misura relativamente limitata rispetto ad altri nomi più comuni.