Tutto sul nome VLADIMIRO

Significato, origine, storia.

Vladimiro è un nome di origine slava che significa "governante della pace". Deriva infatti dal nome slavo Vecchio Vladmir, formato dalla radice slava vod- ("governare") e dal sostantivo miru ("pace").

Il nome Vladimiro ha una storia antica e prestigiosa. È stato portato da numerosi sovrani e principi slave nel corso dei secoli. Il più famoso tra questi è probabilmente Vladimir il Grande (958-1015), principe di Kiev che si convertì al cristianesimo nel 988 e promosse la diffusione della nuova religione tra i suoi sudditi.

Oggi, Vladimiro è ancora un nome molto diffuso nei paesi slavi, ma anche in altre parti del mondo dove ci sono comunità slave. È considerato un nome forte e autorevole, spesso associato a personalità carismatiche e determinate.

Popolarità del nome VLADIMIRO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Vladimiro in Italia mostrano che questo nome è stato dato a un numero relativamente basso di bambini ogni anno. Nel corso degli ultimi ventitré anni, solo 38 bambini sono stati chiamati Vladimiro.

Il nome Vladimiro ha raggiunto il suo picco di popolarità nel 2003, con 16 nascite quell'anno. Tuttavia, la sua popolarità è diminuita significativamente negli anni successivi, con solo due nascite registrate sia nel 2022 che nel 2023.

Questi dati suggeriscono che il nome Vladimiro potrebbe non essere molto diffuso in Italia e che potrebbe esserci una preferenza per altri nomi tra i genitori italiani. Tuttavia, è importante notare che le statistiche si basano solo sui dati disponibili e potrebbero non rappresentare l'intera popolazione italiana.