Tutto sul nome NIKITA

Significato, origine, storia.

Il nome Nikita è di origine russa e significa "non battuto" o "vincitore non violento". Si tratta di un nome maschile che ha una storia antica e interessante.

Il nome Nikita deriva dal nome russoNikita, che a sua volta è derivato dal termine russo Nikita, che significa "non battuto" o "vincitore non violento". Questo nome è stato portato da numerosi personaggi storici russi, tra cui il principe di Russia Nikita Alekseevič Romànov (1654-1705), figlio del zar Alessio I.

Il nome Nikita è stato anche portato da diversi santi ortodossi russi, tra cui San Nikita, che era un monaco e taumaturgo del X secolo. La sua festa si celebra il 2 novembre.

In Russia, il nome Nikita è molto popolare ed è uno dei nomi maschili più diffusi nel paese. Tuttavia, il nome Nikita è stato adottato anche da altre culture e lingue europee come il francese, il tedesco e l'italiano.

Insomma, Nikita è un nome di origine russa che significa "non battuto" o "vincitore non violento". Ha una storia antica e interesante e ha avuto numerosi portatori storici importanti nella Russia ortodossa.

Popolarità del nome NIKITA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Nikita è stato relativamente popolare in Italia durante il periodo compreso tra il 2000 e il 2023, con un totale di 232 nascite registrate in questo intervallo di tempo. Tuttavia, il numero di nascite annuali è variato nel corso degli anni.

Negli anni 2000 e 2001, il nome Nikita è stato piuttosto popolare, con rispettivamente 24 e 21 nascite registrate. Tuttavia, il numero di nascite è diminuito notevolmente nei due anni successivi, con solo 17 nascite nel 2002 e 9 nel 2004.

Dopo un picco di 12 nascite nel 2005, il nome Nikita ha continuato ad essere relativamente popolare per alcuni anni, con un numero di nascite che oscillava tra i 10 e i 16 ogni anno. Tuttavia, dal 2013 in poi, il numero di nascite è diminuito gradualmente, fino a raggiungere solo 9 nel 2013.

Tuttavia, negli ultimi anni, il nome Nikita sembra essere tornato in voga in Italia, con un totale di 15 nascite registrate sia nel 2014 che nel 2015. Inoltre, il nome ha continuato ad essere popolare anche di recente, con 10 nascite registrate nel 2022 e 15 nel 2023.

In generale, quindi, il nome Nikita è stato relativamente popolare in Italia durante gli ultimi ventitré anni, ma il numero di nascite annuali è variato notevolmente nel corso del tempo.