Il nome Mirta ha origini latine e significa "mare". Questo nome è stato popolare tra i romani antichi e viene spesso associato alla dea della fertilità e dell'abbondanza, Cerere.
Mirta era anche il nome di una maga nella mitologia greca, che aiutò Eracle a conquistare la regina delle Amazzoni. Inoltre, Mirta era un fiore comune nell'antichità, noto per la sua bellezza e il suo profumo delicato.
Nel corso dei secoli, il nome Mirta è stato portato da molte donne importanti, tra cui l'artista italiana Mirta Zevi, nota per i suoi dipinti di paesaggi e nature morte. Anche se non così diffuso come un tempo, il nome Mirta continua ad essere amato da molte famiglie italiane che desiderano onorare la bellezza e la storia del suo significato.
In sintesi, il nome Mirta ha origini antiche e una significativa importanza culturale nella storia romana e greca. Oggi, questo nome è ancora apprezzato per la sua unicità e il suo legame con la natura e la bellezza.
Il nome Mirta è stato dato a un numero variabile di bambini ogni anno in Italia nel periodo dal 2000 al 2023, con un picco massimo di 21 nascite nel 2023 e un minimo di 6 nel 2000. In totale, ci sono state 172 nascite con il nome Mirta in Italia durante questo periodo.