Tutto sul nome DALILA

Significato, origine, storia.

Il nome Dalila ha origini arabe e significa "gentile o delicata". È formato dalla parola araba "dali" che indica la dolcezza e la delicatezza, e dal suffisso "-la" che viene spesso utilizzato per formare nomi femminili.

La storia di Dalila è strettamente legata alla figura della protagonista dell'Antico Testamento, Dalila, che era una donna cananea che tradì Sansone, un eroe biblico. Nella Bibbia, Dalila viene descritta come una donna molto bella e seducente che venne ingaggiata dai filistei per scoprire il segreto della forza di Sansone. Dopo averlo ingannato e avergli tagliato i capelli durante il sonno, Sansone perse la sua forza e fu catturato dai filistei.

Nonostante questa storia negativa associata al nome Dalila, il nome ha guadagnato popolarità in molte culture nel corso dei secoli. In alcune tradizioni, il nome Dalila è stato associato alla figura della Maddalena pentita, una donna che secondo la tradizione cristiana si sarebbe convertita dopo aver incontrato Gesù.

Oggi, Dalila è un nome diffuso soprattutto nei paesi di lingua araba e in alcune comunità cristiane del Medio Oriente. È un nome che viene spesso scelto per il suo significato gentile e delicato, senza riferimento alla storia negativa della Bibbia.

Popolarità del nome DALILA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Dalila è stato molto popolare in Italia dal 1999 al 2023, con un totale di 6625 nascite registrate durante questo periodo. Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Dalila ha oscillato leggermente, ma ha mantenuto una certa costanza.

Nel 1999, sono state registrate 250 nascite con il nome Dalila, mentre nel 2000 il numero è aumentato a 276. Nel 2001, le nascite sono diminuite leggermente a 270, ma hanno raggiunto un picco nel 2002 con 322 nascite.

Il numero di nascite con il nome Dalila è poi sceso a 298 nel 2003 e ha continuato a fluttuare nei successivi anni. Nel 2004, le nascite sono diminuite a 269, mentre nel 2005 sono state 257.

Nel corso degli anni 2006-2008, il numero di nascite con il nome Dalila è aumentato gradualmente, passando da 291 a 306. Tuttavia, nel 2009 e nel 2010, il numero di nascite è diminuito nuovamente, rispettivamente a 290 e 286.

Negli anni seguenti, il numero di nascite con il nome Dalila ha oscillato tra i 254 del 2011 e i 292 del 2012. Nel 2013, le nascite sono diminuite a 282, mentre nel 2014 sono state 251.

Il numero di nascite con il nome Dalila è poi sceso ulteriormente nei seguenti anni, raggiungendo un minimo di 200 nel 2020. Tuttavia, negli ultimi due anni, il nome ha registrato un aumento delle nascite, passando da 262 nel 2021 a 285 nel 2022.

In generale, si può notare che il nome Dalila è stato molto popolare in Italia negli ultimi due decenni, anche se con alcune oscillazioni nel numero di nascite anno per anno. Tuttavia, è importante sottolineare che il nome Dalila è sempre stato associato a una figura negativa nella Bibbia, poiché è stata lei a tagliare i capelli a Sansone, facendogli perdere la sua forza. Pertanto, potrebbe essere auspicabile scegliere nomi più positivi e incoraggianti per i nostri bambini.

In ogni caso, queste statistiche dimostrano come il nome Dalila sia stato comunque apprezzato da molte famiglie italiane nel corso degli anni e abbia mantenuto una certa popolarità fino ai giorni